Associazione | Attività | Albo | Blog | Forum | Contatti |
L'Associazione
Centro Studi «Opificium» è un'associazione con scopi di consulenza, servizi e di ricerca scientifica, nel campo della cultura e della formazione. Scopo del Centro Studi «Opificium» è quello di costruire uno spazio “concettuale” nel quale poter riflettere sul fenomeno che ha contraddistinto, negli ultimissimi anni, il panorama sociale, culturale, economico ed industriale dell’intero mondo sviluppato e, pertanto, del nostro Paese. L'elevato dinamismo che caratterizza la nostra società, definita "Società dell'Informazione”, pone come centrale l'informazione stessa, attribuendole il ruolo di risorsa strategica che condiziona l'efficienza dei sistemi, divenendo fattore di sviluppo economico, di crescita e di ricchezza culturale: una società, invero, profondamente mutata negli ultimi vent'anni, nella quale l'informazione è il nuovo bene economico, attorno al quale si concentrano gli interessi produttivi primari. Il fine e lo scopo del Centro Studi «Opificium» è di ragionare, aiutare a comprendere, forse porre in atto le azioni per “governare” il processo di trasformazione in atto nella società, nella quale non cambiano solamente i modi del produrre, ma anche quelli del comunicare: dal tipo, dal volume e dai modi della comunicazione possiamo individuare un modello sociale, in quanto questi dati connotano profondamente ogni società, del passato e del presente. Abbiamo volutamente scelto il termine ”opificium” per connotare la nostra associazione: il termine latino significa letteralmente “lavoro”, ma, per esteso ha assunto il significato di “luogo dove si compie un lavoro”, la bottega, il laboratorio, la “fabbrica”, l’officina. In questa direzione il Centro Studi «Opificium» determina la sua peculiare missione nel proposito di dare impulso alla Società dell'Informazione, ovvero, a quel lungo processo di modernizzazione, in atto nel settore dell'informazione e della comunicazione, che ha profondamente cambiato, e che ancor piu profondamente modificherà, la vita privata, sociale e professionale di ciascun individuo, a partire dalla constatazione che la rivoluzione tecnologica rappresenta un supporto fondamentale per favorire efficienza e competitività e, allo stesso tempo, facilitare l'accesso alla conoscenza dei cittadini e delle aziende e dalla consapevolezza che il cambiamento può venire solo dal coniugare fare e sapere, teoria e prassi, saperi “esperti” e senso comune. LEGGI tutta la presentazione dell'associazione e scarica lo STATUTO ed il frontespizio dell'ATTO COSTITUTIVO |
|||||